
Accendere il fuoco di un caminetto è il piacere più solido di qualsiasi altra cosa al mondo.
La magia di un focolare ardente, la luce calda del fuoco . . . .
E’ il materiale tradizionale più comunemente usato per la costruzione dei caminetti, garantisce un buon irragiamento del calore.
Ghisa
Piano refrattario e pareti in lastre di ghisa che conferiscono robustezza e resistenza alle alte temperature, si riscaldano rapidamente ed irragiano molto calore, mentre il piano refrattario è ideale per la cottura dei cibi.
Tutta Ghisa
Focolare completamente rivestito in ghisa i cui requisiti sono:
Indistruttibilità. riscaldamento rapido, irragiamento termico ottimale.
PER IL BUON FUNZIONAMENTO DEL CAMINETTO
08
Motivi di cattivo funzionamento di un caminetto, possono essere determinati anche dalla presenza di due diverse canne fumarie nello stesso locale o di una tromba di scale; in queste condizioni si possono creare infatti fenomeni di depressione d’aria.
In questi casi è opportuno predisporre una chiusura delle aperture sopra menzionate. N.B. le canne fumarie devono essere pulite con una periodicità almeno annuale .